Danieli LongDanieli Long
Dopo mesi e mesi di trend discendente il titolo è andato a testare il minimo di ottobre dello scorso anno.
Da inizio novembre siamo in laterale questa settimana ha chiuso con una candela che fa ben sperare per i long, superando anche la seconda devstd della regressione lineare.
Stagionalità long, mi aspetto la rottura dei massimi area 26 per confermare l'area di minimo.
Primo target area 28.
la vostra view? commentate pure
Supporto e resistenza
NASDAQ: SCENARIO COMPLESSO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: BUSSOLA PER MEDIO TERMINE!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BITCOIN: NUOVA STRUTTURA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
PLTR -CSCO HANNO RAGGIUNTO IL TARGETBuonasera a tutti i traders, la settimana si è conclusa con due target presi su PLTR e CSCO, per PLTR è il secondo target preso mentre per Cisco è stato un singolo trade con ingresso e uscita, molto rapida. La settimana ci ha regalato dei movimenti non troppo belli, vedi GOOGL, AMZN, PYPL, AAPL, TSLA, hanno perso terreno, la nota positiva e che ci possono regalare ottimi punti di acquisto, quindi ben che vengano questi ritracciamenti, gli allert li abbiamo piazzati. Vedo personalmente interessante INTC, vista sul mensile abbiamo un doppio minimo pulito, vediamo se lo rispetta o vuole affondare ancora di più, l'area dei 18$ sta diventando una vera barriera, ma penso fino a quando non ci sarà la news sull'acquisto di INTC continuerà a muoversi in questa area, il problema è che quando succederà questi movimenti saranno veloci ed imprevisti, sicuramente è una delle aziende che sto monitorando di più, perchè vedo un bellissimo trade con rischio rendimento elevato, però è un mio pensiero personale. Mentre NVDA sta cercando una reazione ma la resistenza dei 130$ continua a sentirla, potremo avere ancora dei ritracciamenti, oppure se riesc a rompere i 130$ lo scenario cambia. Mentre SMCI dopo il lungo consolidamento, lunedì 27 gennaio aveva rotto al ribasso, ma appena entrato in area 26$ ha sentito il supporto e si è rigirata con quattro candele verdi sul giornaliero e si è riportata sulla resistenza dei 36$, vediamo in settimana dove andrà, anche perchè martedì avrà gli earnigs. Con questo è tutto vi auguro una buona serata e buon inizio di settimana.
Grazie e Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Lockheed MartinIl prezzo del titolo Lockheed Martin chiude un'altra settimana ribassita avvicinandosi al test della trendline rialzista che ha sostenuto il prezzo del titolo dal 2021 e che transita in area 440,60 $, poco più in basso a 439 $ c'è un'area di supporto statico.
Nel grafico settimanale la media mobile semplice a 200 periodi transita in area 443,05 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute nel caso di reazione da questi valori per eventuale operazione long sul titolo.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
EniIl prezzo del titolo Eni chiude la settimana effettuando un nuovo test della trendline ribassista che transita in area 13,85 Euro senza riuscire a chiudere sopra di essa.
Nel caso di breakout rialzista i primi ostacoli a rialzo sono la media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 14,08 Euro e l'area di resistenza statica dei 14,44 Euro.
A ribasso le prime aree di supporto statico sono a 13,42 Euro e 13,06 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
UnicreditIl prezzo del titolo Unicredit chiude la settimana con una candlestick del tipo Shooting Star che potrebbe anticipare una inversione ribassista.
A ribasso ci sono vari gap lasciati aperti durante la salita di gennaio in area 41,76 Euro e 40,315 Euro.
Oscillatore CCI a 20 periodi in divergenza ribassista.
Il valore dell'oscillatore RSI a 14 periodi è 73,52 nell'area di ipercomprato.
Lunedì nel caso il prezzo non aprisse sopra i 44,855 Euro si potrebbe aprire una posizione Short con stop loss in area 45 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
BTC: IPOTESI STRUTTURA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: PERCORSO H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NASDAQ: PERCORSO H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Ethereum affonda: -32% in due sedute!BINANCE:ETHUSD
ETH crolla sulla scia delle notizie sui dazi imposti da Trump, rompendo al ribasso il triangolo e raggiungendo con precisione il target della proiezione del 100%, coincidente con il minimo del 5/08/24. Ora possibile fase di consolidamento su questi livelli: focus sui timeframe minori (almeno 1H) per individuare possibili segnali di ripresa.
Zignago vetroIl prezzo del titolo Zignago vetro chiude la settimana effettuando il breakout a rialzo del canale ribassista che dura da un anno.
Nel caso di conferma rialzista nella giornata di lunedì si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a rialzo l'area dei 12 Euro e successivamente i 12,88 Euro.
Stop loss sotto i 10,30 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
AvisIl prezzo del titolo Avis chiude la settimana effettuando un nuovo test della trendline ribassista senza riuscire a superarla e chiude al di sopra di essa.
A rialzo gli ostacoli da superare sono la trendline ribassista che transita in area 94$ e la media mobile semplice a 200 periodi in area 95,55$.
A ribasso la prima area di supporto statico sono i 79$, poco più in alto transita la trendline rialzista di breve periodo.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
ANALISI DELLA SETTIMANA, PLTR E MSFT PRESO TARGETBuona Domenica a tutti i traders, in questo video condivido i miei titoli che ho in watchlist US, dopo il lunedì rosso, con apertura dei mercati in forte Gap Down, abbiamo visto una ripresa consistente delle Big_Tec. Come abbiamo visto tutti quanti, lunedì dopo la notizia di DeepSeek che ha messo in difficolta NVDA, per il basso costo della sua intelligenza artificiale, facendogli perdere quasi 600 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Ovviamente questa news ha portato tutti i titoli tecnologici al ribasso. Ma questo panico di vendite lunedì è stato subito ripreso, almeno in gran parte, vedi MSFT, GOOGL, PLTR, AAPL Ecc...
Per questo motivo su PLTR e MSFT sono andato a prendere dei target, questo mi e servito per proteggere la posizione e portare in cassa un po di liquidità, visto che ci potranno essere movimenti interessanti nelle prossime settimane. Attenzione a GOOGL che ha rotto una resistenza ed è vicino agli earnings, è stata tra quelle più forti e potrebbe regalarci un bel movimento, vedremo.
Mentre INTC l'ho chiusa, è tornata indietro portandosi sotto al POC giornaliero, ora potrebbe essere attirata dall'area dei 18$, giovedì ha avuto gli earnings e sono stati positivi, ma i problemi di INTC sono altri.
Mentre per CSCO lunedì sono entrato esattamente sulla punta del cluster volumetrico dove avevo messo l'allert, l'area dei 59 $ è molto forte come supporto, abbiamo un'ottimo cluster volumetrico, ora vedremo come andrà, sui massimi di 62$ sicuramente se ci arriva prenderò il target. Con questo e tutto, spero il video vi piaccia e vi auguro una buona Domenica.
Ciao e grazie da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Idea LONG USDCHF su livello psicologico 0.90Di seguito le confluenze che mi portano a considerare un long per questo trade:
- swing precedenti sul supporto
- 38.2 ritracciamento di fibonacci weekly
- livello 0.90 psicologico
- trend rialzista con franco svizzero a livello macro attualmente debole rispetto al dollaro
IVECO MIL:IVG
it.tradingview.com
IVECO TF W
Siamo vicini al lato inferiore del rettangolo, proprio sul POC settimanale a 9,15.
Rotture e chiusure daily sotto 8,90 euro, proiettano i prezzi dapprima in area 8,20 e poi 7,60.
Con un rimbalzo importante sopra 9,55, spazio al raggiungimento del lato alto del rettangolo a 10,15.
Sell-Off NVIDIA: Analisi Tecnica 1NVDA (Euro) e prospettiveMIL:1NVDA
Ieri NVIDIA ha registrato un forte SELL-OFF sulla scia delle notizie riguardanti la cinese DeepSeek, chiudendo la giornata con un -18% e perdendo 600 miliardi di capitalizzazione in una sola seduta.
Analizziamo graficamente il titolo 1NVDA, quotato sul GEM.
Il titolo è precipitato con volumi altissimi, raggiungendo il POC e l'EMA 200 daily, lasciandosi alle spalle un GAP di ben 10 USD.
La discesa si è arrestata in prossimità del 61,8% di ritracciamento FIB, un livello tecnico importante.
📉 Scenari al ribasso:
Sotto area 112, possibile discesa fino al 78,6% di ritracciamento FIB (zona 104,7), dove si concentrano volumi significativi.
Un ulteriore calo potrebbe portare a un ritorno sui minimi di agosto nell'area di 92.
📈 Scenari al rialzo:
Monitoriamo un possibile assestamento intorno ai 123, con conferma del superamento dell'EMA 5 daily per segnali di ripresa.
Seguiamo con attenzione i prossimi sviluppi tecnici su questo titolo così volatile.