Btc/Usdt - Next MoveInnanzitutto vi ricordo lo spazio firma per confronto, operatività e aggiornamenti repentini.
Inoltre un boost alle analisi se vi piacciono aiuterebbe molto.
Siamo sotto supply mensile, quindi per capire se qui ci saranno vendite massicce o meno, quindi continuazione long, possiamo solo osservare e infilarci nei trend e punti di accumulo/distribuzione in T.F. minori.
Stiamo riprendendo la chiusura giornaliera con formazione della nuova candela mensile.
62425 key level.
Supporto e resistenza
Eur/Usd Aggiornamento Next WaveRi-Buongiorno a tutti Traders ! vi ricordo di visionare lo spazio firma per molto altro, e di dare un boost alle analisi se vi piacciono per continuare a pubblicare e darmi un grande sostegno.
EurUsd abbiamo avuto la rottura in trend della rottura long h1 ai 1.08400, portandoci verso il massimo, questo movimento ribassista sta per chiudere in test della rottura e del massimo precedente di wave sotto appunto gli 1.08400 innescando probabili onde rialziste con trend long
Il livello di test detto appunto è quello degli 1.08400, se fa il nostro minimo li lo aspettiamo in supply del massimo H1 ai 1.08800, se rompe d'impulso la zona continuiamo lo swing long, se blocca il prezzo occhio a inversioni in T.F. inferiori per una probabile reazione short
GBPCAD rompe la necklineIl prezzo rompe al rialzo un Doppio Minimo formatosi sul 61.8 del movimento Long precedente, il tutto in un trend ben definito, il TP corrisponde alla zona 1.71078, coincidente con l'espansione della figura.
Ordine posizionato sul potenziale Pull back per un Buy
Entry : 1.7086
SL: 1.69642
TP : 1.71078
Xau/Usd - Move m15 Giorno a tutti Traders, innanzitutto vi ricordo se potete di dare un boost alle analisi se vi piacciono e di seguirmi se ancora non lo fate, cosi da darmi un'enorme contributo che a voi costa poco.
Ora torniamo a noi, siamo ancora nella stessa situazione tra il massimo e il minimo di quel movimento long sotto supply Week (non è tracciata per pulizia del grafico ho lasciato solo la chiusura di tale zona con la semiretta) ai 2039.83.
Dopo il fallimento del massimo c'è stato il primo rimbalzo sul 0.61 di fibonacci (piazzato tra massimo e minimo(cerchiati) del movimento per seguire del long che vi parlavo) con un tentativo di nuovo massimo, e fallito anche questo formando supply H4
Ora il movimento è ritornato li dopo un secondo rimbalzo rifallendo il massimo sotto la nuova supply, e dopo un ritorno con piccole onde long m5 m1 sta tornando a shortare, questo mi indica che il movimento ha bisogno di liquidità probabilmente, qundi se questo movimento short parte bucando i 2030, lo aspetto in demand H4, dubito che rompa di netto quella zona, altrimenti sarebbe dovuto partire un'impulso short forte da qui che ancora non si è palesato, quindi? sappiamo le zone ora seguiamo !
P.S. ci troviamo in un range di prezzo, 2016 / 2039 , a rottura di demand, torniamo ai 2008, a rottura di supply, target 2060
Btc/Usdt Analisi Macro in cerca di Massimo.Giorno a tutti traders
Vi ricordo di visionare lo spazio firma e di dare un boost alle analisi se vi piacciono per aiutarmi a continuare a condividere analisi con voi.
Il movimento forte che volevo c'è stato ma non da dove lo volevo ! errore mio il tocco ai 50.336 dei CFD sul grafico CME l'aveva già fatto, quello ha sempre più validità su certe zone in quanto grafico futures dove sono i players.
Ora la mancata reazione short sotto ai 48.000 fa si che l'impulso long continui in cerca di massimo !
Se lo cerchera in zona mensile, allora occhio ai TimeFrame inferiori per beccare un probabile movimento violento a ribasso ai 48.000 come prima zona, altrimenti ragazzi, se è partito, è partito ! La rottura di quella zona porterebbe a una volatilità per nuovi massimi.
Xau/Usd - Aggiornamento Next waveGiorno a tutti traders, vediamo nell'm15 che succede !
Innanzitutto vi ricordo sempre se possibile un boost alle analisi sarebbe molto importante per me, e di visionare lo spazio firma per molto altro ancora !
Siamo sempre sui 2030, ha fatto un leggero fake da zona del massimo precedente tenendosi in trend e ora di nuovo in approccio ai 2040
Sconsiglio di operare nel mezzo in questa fase, valuterei il long se adesso dai 40 shortiamo per riprovare il movimento forte, ovvero dai 2020, o valuterei short dai 2060 su in supply e tetto canale se mi da uno stop del prezzo li col giusto trigger d'ingresso
Per me a breve potrebbe rompere i 2040 per portarsi su, seguiamo !
Future S&P500. Attenzione alla rottura del VWAP ancoratoIl VWAP (Volume Weighted Average Price), indicatore che calcola il prezzo medio ponderato per i volumi scambiati di un asset specifico, si conferma nuovamente un efficace supporto dinamico per il movimento del Future S&P 500. La tecnica dell'ancoraggio del VWAP, sia dai minimi del impulso rialzista che dai massimi relativi del time frame di riferimento, ha delimitato il movimento discendente delle ultime ora. Attendiamo la rottura di uno dei due indicatori per definire la tendenza futura di breve.
Buona Visione
Edoardo Liuni
GBPJPY SELLOUTLOOK GBPJPY
Ad alto timeframe(m15-H1) osserviamo come il prezzo dopo aver creato il primo impulso ribassista, abbia generando un spinta per creare il punto 2 (del ciclo 12345).
Mentre nel basso timeframe(m5-m3)siamo alla ricerca di un minimo dopo aver rotto una struttura.
Potenzialmente il prezzo potrebbe rintracciare prima di dare conferma del trend e toccare il BE.
EURJPY SELLOUTLOOK EURJPY
Ad alto timeframe(m15-H1) osserviamo come il prezzo dopo aver creato il primo impulso ribassista,stia generando un spinta per creare il punto 3 (del ciclo 12345).
Con accettazione sotto al livello 192.200 in timeframe H1 si potrebbe creare il nostro potenziale sell.
Mentre nel basso timeframe(m5-m3)siamo alla ricerca di un minimo dopo aver rotto un bearish pattern.
Potenzialmente il prezzo potrebbe rintracciare prima di andare verso l’entry point.
Future S&P500. L'importanza del vWap nella sessione asiaticaIl corretto utilizzo del VWAP (Volume Weighted Average Price), indicatore che calcola il prezzo medio ponderato per i volumi scambiati di un asset specifico, rappresenta un efficace strumento di analisi ed individuazione dei livelli di supporto e resistenza dinamici. Originariamente usato dai Dealer per misurare l'efficacia di operazioni di acquisto e vendita di pacchetti azionari in borsa per conto dei clienti istituzionali, oggi è principalmente utilizzato per il trading algoritmico ed intraday.
Nel video un esempio in diretta su come utilizzare correttamente il vWap sul Future S&P500 con la tecnica dell'ancoraggio.
Buona Visione
Edoardo Liuni
The Cyclical System - Nasdaq Strategy del 27/2/24 CAPITALCOM:US100
Ieri si è chiuso il nostro Long aperto Mercoledì 21 Febbraio, andando a target con 330 punti , un ottimo target per un segnale entrato su grafico ad 1 minuto.
Adesso stiamo fermi e attendiamo il prossimo segnale Long, che entrerà nel momento in cui il prezzo sarà ciclicamente più alto della propria "ombra ciclica".
PICCOLA SEGNALAZIONE SU BTCAl momento della scrittura segnalo un'importante reazione rialzista, ovviamente potrebbe essere l'ennesimo slancio che andrà ad esaurirsi in qualche ora per poi di nuovo ricadere nello stallo laterale in essere dal 14 febbraio.
A parer mio però ogni occasione è interessante per un long di breve termine o per un incremento, siccome attualmente non vedo alcuna debolezza di tipo ribassista.
Ci saranno aggiornamenti.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
GOLD: PARTE SUPERIORE DEL CANALEDa inizio anno siamo intrappolati in un evidente canale discendente che piano piano ha dato diverse opportunità di trading nel breve termine abbastanza soddisfacenti.
Al momento della scrittura c'è un importante reazione ribassista, evidenziata su H1 con ellisse, però nonostante questo secondo me non basta, c'è bisogno di salire ulteriormente ed andare a testare la parte superiore di questo canale.
La zona evidenziata su H1 con rettangolo potrebbe essere perfetta per uno short di medio termine, ovviamente in caso di superamento al rialzo di quest'ultima: è caccia ai massimi!
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
PETROLIO: OUTLOOK INTERESSANTEIl livello in cui ci troviamo adesso è in fase di test, ad occhio risalta subito la sua importanza, un superamento di quest'ultimo e verrebbe confermato il cambio strutturale e la ripresa del trend ribassista di lungo periodo.
Al momento però non vedo abbastanza forza per effettuare un breakout, quindi attenzione:
Se nelle prossime ore non superiamo al ribasso con chiusura oraria allora ci potrebbe essere un ultimo slancio rialzista nel breve termine che porti le quotazioni a testare una zona di offerta migliore, ad occhio potrebbe essere il livello psicologico degli 80 $ al barile.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Il settimanale di btcusd.Settimana che si chiude con una candela d'indecisione, il prezzo dopo una cavalcata di due settimane ha trovato un livello su cui rifiatare. Il mercato in questo momento sta ricaricando le batterie per il prossimo attacco alla resistenza sui 58k usd, che reputo molto più importante di quella su cui si è fermato questa settimana. Uno scenario che sembra prendere piede a guardare i dati sui derivati(futures e opzioni), potrebbe essere quello di vedere il prezzo correggere sul supporto intorno ai 49/48k usd, il più classico dei pullback, entrambi gli scenari entrano nel contesto rialzista, quindi i compratori appena vedranno prezzi più bassi, probabilmente aumenteranno gli acquisti.
Btc/Usdt - Pronti al move?Giorno a tutti traders, innanzitutto vi chiedo come sempre un razzetto alle analisi che per me ha un grande valore per poter continuare la pubblicazione di analisi, inoltre per altro e per seguire l'operatività vi invito a visionare lo spazio firma.
Siamo ormai in questo range 53k-50k da un bel pò di tempo, il movimento sotto supply si sta caricando forte, dove romperà? a ribasso o a rialzo? non siamo qui a fare i maghi quindi studiamo i livelli !
Siamo in procinto di rottura della demand h1, se lo fa, si porta ai 50k.
La chiusura di questa settimana è importantissima ! attualmente abbiamo un candelstick Week con una candela short di blocco del prezzo in supply, uguale sul daily abbiamo un'accenno di reaazione short.
Quindi le strade sono 2, se prima della chiusura della candela week, testa la rottura dei 50k e si porta su forte, allora può chiudere una candela week positiva che potrebbe portare al break della zona, per farlo deve chiudere sopra i 52140k
Se cosi non fosse, e prima della chiusura si porta in zona e non ha reazioni importanti, ma rimbalza e poi shorta, allora con un candelstick week short così sotto i 50k, si vola a ribasso forte !
SEUIAMO !
Eur/Usd - Next Wave H1/H4Giorno a tutti Traders, innanzitutto buona domenica
Vorrei ricordarvi se possibile di dare un razzetto alle analisi (Boost) e un segui se ancora non lo fai per continuare la pubblicazione gratuita di analisi, a voi costa poco a me fa una grande differenza.
Inoltre visionate lo spazio firma per l'operatività e altro ancora.
Riprendiamo le dinamiche di eurusd, vediamo che abbiamo avuto una reazione short importante dal livello di supply del L.L. H4 segnato a grafico e il minimo dei 1.08884 al pips, e tutti giù per terra :D portando il daily con chiusa di doji positiva e successiva negativa.
Occhio alla candela Week, è ancora long di stop, quindi la successiva potrebbe dare una spyke per continuare il long e riportarsi in positivo, alias ritracciamento del trend long avuto con ricerca del minimo per la partenza. Quindi abbiamo tutta la settimana d'avanti piena di News.
Ora, come vedete dall'ultimo minimo si è innescato un Trend Long (onde rialziste) con ultimo massimo H1 sotto la supply del L.L. H4
Stiamo assistendo ad un rallentamento del prezzo, e siamo tornati sotto al massimo precedente trovandoci in un range di prezzo tra le 2 rotture in ricerca di un minimo con ultimo massimo decrescente.
In base al minimo su cui avrà reazione all'apertura dei mercati assisteremo ad una ricerca del massimo, ovvero, se prendiamo il minimo a 1.08030 possiamo aspettarci un ritorno al massimo H1, sia per volontà di rottura che di test e continuazione short, questo c'è lo dirà l'entità del long che avremo se ci sarà da li, altrimenti se non riesce a superare la rottura h1 dei 1.08400 (attuale supply) tornerà al massimo precedente dei 1.07800.
Lunedi seguiremo il prezzo e aggiornerò l'analisi, non dimenticate di seguire per rimanere aggiornati !
Xau/Usd - Next Wave H1/H4Di nuovo traders buon pomeriggio e buona domenica a voi.
Ricordo come per il post precedente su EurUsd un razzetto alle analisi e un segui se ancora non lo fai mi saranno di enorme aiuto per continuare a pubblicare e di minimo sforzo per voi per contribuire.
Inoltre visionate lo spazio firma per seguire l'operatività e molto altro nel gruppo studio.
Il minimo dei 2020 alla fine è rientrato facendo partire un movimento long dalla trend rialzista di questo Trend long h1-h4 creando una demand appunto nel TimeFrame di riferimento H4, e portando al break del massimo della sua onda dei 2030
Ora siamo in approccio alla Supply Weekly, non l'ho segnata tutta per tenere il grafico pulito ma se mettete Weekly TimeFrame la vedrete chiaramente in approccio al massimo precedente week, come vedrete il candelstick long da Demand per quel TimeFrame !
Come seguirlo? bene eseminiamo il Trend long in corso appunto h1, ultimo massimo reagisce in supply e risulta ancora in formazione, se si tiene sul prezzo dei 2030 appunto testando velocemente la rottura, può continuare la ricerca dell'Apex (apice) dell'ondata fino a su in supply daily (estende fino ai 65) che coincide anche con la spyke di fine supply Week e tetto Canale.
Come potete leggere li sù ai 55/65 coincidono parecchie zone quindi alta valutazione short a raggiungimento dei 2008/2000/1986 se la reazione darà un candelstick daily short veramente importante ad invertire il trend long in corso, quindi no reazione no shortone attendete zona, perchè se il trend long persiste, e rompe quella daily, potenziale volatilità forte long.
se invece ad apertura mercati ci portiamo sotto al livello dei 2030, allora aspettatelo in demand H4 dei 2020, e occhio alla reazione long da li, se sarà violenta, i target sono quelli alti elencati prima, se darà una reazione fiacca, con massimo decrescente, attenzione che non inverta ai target short da qui.
Aggiornerò l'analisi lunedi e la seguiremo insieme !
The Cyclical System - DAX 26/02/24
Articolo di lancio del nuovo Sistema Ciclico dell' DAX FX:GER30 .
Grafico ad 1 Minuto : Il prezzo si sta avvicinando lentamente all'incrocio con la propria proiezione ciclica, potremmo vedere nelle prossime ore una perdita di 50 punti circa, facendo chiudere così il nostro Long, decisamente in profitto.
Questa strategia è in fase Beta, e sarà presto in vendita su Nasdaq, S&P500 e Dax. Seguimi per aggiornamenti.
The Cyclical System - S&P500 26/02/24
Articolo di lancio del nuovo Sistema Ciclico dell' S&P500 SP:SPX .
Il prezzo dopo l'apertura in Gap Up di Giovedì scorso è in guadagno di 40 punti ancora, ma sembra possa ritracciare per chiudere tale Gap, a voi la scelta se chiudere in Gain oppure affidarvi alle decisioni della strategia, che potrebbe chiudere con 40 punti di negativo, o rimanere long continuando a guadagnare ancora finchè l'uptrend spingerà al rialzo.
Questa strategia è in fase Beta, e sarà presto in vendita su Nasdaq, S&P500 e Dax. Seguimi per aggiornamenti.