ADBE - SENTE IL SUPPORTO, ESEGUITO INGRESSO.Buongiorno a tutti i traders, ieri ADBE ha sentito nuovamente il livello dei 512$, avevo già segnalato queto livello nel video precedente, ieri in intraday ho preso ADBE a 512,22$ chiudendo con più target fino a 516$, ho lasciato una size per il multiday per puntare il target sopra al POC in area 534$. Lo stop è a 509$ subito sotto la trendline, ovviamente sono tutti movimenti che seguirò in intraday, in base a come si muovono gli indici. Rimangono interessanti anche TSLA, AMD, INTC e MSFT per possibili ingressi su ritracciamento, MSFT sembrerebbe che abbia già pescato il suo swing, vedremo. Mentre per PYPL e BABA dove siamo ancora dendo, abbiamo lo stop profit, al massimo se dovessero ritracciare sulle aree segnalate nello scorso video, si potrebbe incrementare la posizione. Insomma siamo in una settimana dove il mercato ci può far vedere dei bei movimenti su livelli importanti, dobbiamo solo stare a vedere ed agire di conseguenza secondo il proprio piano d'ingresso, che sia long o short.
Buona giornata e grazie
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Supporto e resistenza
AAPL - APPLE TENTA LA ROTTURA DELLA RESISTENZA, CI RIUSCIRA'?AAPL - Come ho detto nel video precedente Attenzione ad APPL, è già il terzo tentativo sul livello 233$, ma questa volta la candela è più bella ed accompagnata da volumi, potrebbe esserci finalmente una rottura, questo attiverebbe il mio setup. Ne avevo parlato nel video scorso, dove dicevo che APPL stava facendo un attacco alla resistenza con minimi crescenti, mentre i massimi rimangono invariati su linea orizzontale, ed ha creato una figura interessante, questa potrebbe essere la volta buona, ma dobbiamo aspettare sempre la conferma della rottura ed il movimento del mercato, ormai siamo abituati a questi cambi di direzione improvvisi, quindi ci dobbiamo aspettare di tutto e mai anticipare il mercato. Quindi oggi sarò concentrato su AAPL in primis, e vediamo se da la possibilità di un ingresso, ovviamente come ben sapetela seguirò in intraday.
Buona giornata a tutti e buon trading
Grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NIO IN GRANDE SPOLVEROL'azienda inizia a far vedere numeri in rapida crescita, nelle ultime comunicazioni e il prezzo in borsa si attesta vicino a 5$ , le resistenze da tenere d'occhio che il trend di vendite continua potrebbe portare l'azione vicina ai 10$ nei prossimi trimestri.
Attendiamo il superamento dei 5$ e l'approdo ai 6,5$.
CampariIl prezzo del titolo Campari chiude la settimana confermando il recupero del supporto dinamico che transita in area 7,30 Euro, nuova positività per il titolo si avrebbe con il superamento dell'area di resistenza statica dei 7,75 Euro.
Oscillatore CCI a 20 periodi in divergenza rialzista.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
MERCATO AZIONARIO AMERICANO, MOVIMENTI TECNICI POSSIBILI!Buona domenica a tutti i traders, facciamo una panoramica del mercato americano, con gli stoks nella watch list, e vediamo che per il mio modo di operare nel trading, si stanno formando dei possibili setup, specialmente quelle del mercato cinese, dove mi piacerebbe cavalcare l'euforia del momento, fino a quando dura. Mentre TSLA e AAPL sono quelle che preferisco per un setup su rottura dei livelli chiave, che possono essere sia long che short. La settimana che viene ci mostrerà se i massimi fatti dall'S&P500 vengono tenuti ancora per un po, oppure se si ritraccia. Nella mia operatività per mantenere le posizioni aperte, oltre ai livelli di stop posizionati, tengo conto anche della percentuale di ritracciamento, fino a quando vedo un ritracciamento non oltre il 2% non mi preoccupo, mentre se si va oltre, preferisco chiudere le posizioni long. Questo periodo come abbiamo visto il mercato è veramente imprevedibile, ci sono notizie di vario genere ma sembra che il mercato non interessa, è veramente difficile capire i movimenti, si continua a salire senza un perchè. Io con il mio meotodo operativo, mi baso solo su rotture di livelli, con candele lunghe accompagnate da un aumento di volume, facendo in questa maniera anche in questi momenti senza senso, riesco a prendere movimenti per fare trading, perchè cerco di pensare come una macchina, senza sentire le notizie o cosa succede, ma rotto il livello entra l'ordine. L'importante nelle posizioni e avere una size corretta, una gestione del rischio consapevole, in poche parole anche se prendete uno stop non è assolutamente un problema, anche perchè sarebbe strano non prenderli ogni tanto.
Torniamo alla nostra watch list, come ho detto mi piacerebbe incrementare su BABA, per fruttare il momento positivo cinese, poi seguirò tutte le altre con preferenza TSLA e AAPL, comunque le seguirò tutte, e settimana prossima potrebbero entrare nuovi stocks in watch list.
Vi auguro una buona serata e grazie a tutti.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
QualcommIl prezzo del titolo Qualcoom dopo aver generato il pattern del Death Cross dato dall'incrocio a ribasso della media mobile semplice a 50 periodi su quella a 200 periodi chiude la settimana poco al di sotto della media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 171,55 $.
Nuova positività per il titolo si avrebbe al superamento della resistenza statica dei 177,60 $ che potrebbe riportare velocemente il prezzo del titolo verso i massimi di periodo.
A ribasso il primo supporto è il supporto dinamico che transita in area 161 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
GOLD: 29 SETTEMBRE 2024!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
PETROLIO: STRUTTURA LATERALE!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NASDAQ: 2 SETTIMANE DOPOSulla scia della scorsa idea che trovate qui sotto in link.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Analisi Tecnica su JD.comIl titolo JD.com ha subito un forte trend ribassista iniziato a febbraio 2021, che lo ha portato a raggiungere i minimi nel 2024, in prossimità dell'area di supporto intorno ai 20 dollari. In questo periodo, il titolo ha perso circa l'80% del suo valore.
Analizzando il volume profile dell'intero storico del titolo, notiamo che JD.com è stato recentemente respinto da un importante livello di supporto, il POC 1, situato intorno all'area dei 25 dollari, rompendo anche la trendline discendente. Questo movimento rappresenta un forte segnale di ripartenza.
In poco tempo, il titolo ha raggiunto un'altra area volumetrica significativa, il POC 2, che potrebbe fungere da prima resistenza. È possibile osservare una prima reazione di rifiuto del prezzo a questo livello.
Considerando il momentum generale, specialmente quello legato alla Cina, il titolo potrebbe non impiegare molto a superare questa resistenza. Se JD.com riuscisse a posizionarsi sopra il POC 2, avrebbe pochi ostacoli a raggiungere la seconda resistenza (R1), situata poco sotto i 70 dollari, grazie alla scarsità di volumi in questa fascia di prezzo.
I periodi di lungo e intermedio su btcusd.Bene. L'impostazione del periodo intermedio (3 mesi - 1 anno) che ha disegnato il prezzo, appare come un canale parallelo, il prezzo ne sta testando la parte superiore che si aggira sui 66k usd, un break deciso aprirebbe lo scenario di un attacco alla resistenza dei 71k usd che poi rappresenta l'ultimo baluardo prima di nuovi massimi storici.
Il lungo periodo invece può essere rappresentato come una trendline verde(speranza) che tocca i 66k usd proprio in questi giorni, come la traiettoria di una cometa, sembra fatta di proposito, ma ricordo che queste sono soltanto teorie e non regole scritte.
Quindi in conclusione il trend di fondo è più chiaro oggi che due mesi fa, il contrario sta nel rompere al ribasso i 49k usd senza aver creato nuovi massimi storici. Il trade qui è più semplice che nella maggioranza dei casi, si hanno lo stop chiaro e molte condizioni da poter sfruttare.
Solana ci prova.Il breve periodo di Solusd ci mostra come ci sia una resistenza importante proprio qui a ridosso dei 159 usd. Il prezzo l'ha già testata due volte nell'arco di un paio di mesi circa, questa è la terza volta, significa che si deve necessariamente avere una conferma di avvenuta rottura della resistenza. Le resistenze o supporti sono zone in cui i rapporti tra venditori e compratori e viceversa, cambiano a favore di una o dell'altra categoria di mercanti. Nel nostro caso il rapporto tra compratori e venditori andrebbe in favore dei primi, quindi si potrebbe assistere anche a un rialzo violento, dato che Solana a differenza di bitcoin ed ethereum ha un trend laterale in corso su periodo intermedio. Questo è un punto di forza che potrebbe portare solusd a testare i massimi storici molto prima delle altre due, certo è un'ipotesi che sembra facile al momento, però prima serviranno delle conferme tra cui il break della resistenza.
BABA - PRESO 2° TARGET, BELLISSIMO SETUPBABA - Buongiorno a tutti i traders, ieri BABA è arrivata con prepotenza al secondo target, apertura in gap up e candela verde con volumi. Anche questa volta sono riuscito in intraday ad ottimizzare il target di BABA prendendo come riferimento il massimo di giovedì 30 marzo, oggi BABA è praticamente chiusa, ho lasciato dentro solo una piccola size per arrivare almeno alla EMA 200. Anche PYPL ha fatto un bel movimento di allungo verso il secondo target, ma siamo ancora lontani. Mentre AMD che ho chiuso l'altro ieri , quando a toccato la trendline, ieri apre in forte Gap-Up andando proprio nell'area di target che avevo segnalato, però come vi dicevo nel video precedente, mi sono accontentato del mio trade fatto quando ha toccato la trendline, ovviamente queste cose lasciano un pò di amaro in bocca, ma è proprio così che io personalmente opero, mi piace individuare dei tratti di movimento che statisticamente sono più credibili. Ora su AMD con questo movimento che ha fatto potrebbe aprire un altro ingresso long su ritracciamento, quindi rottura della trendline con volumi e ritracciamento su di essa per una ripartenza long, la teniamo monitorata per prendere un altro possibile movimento. MSFT si trova in un punto di rimbalzo che al momento sta tenendo, quindi il setup è attivo su quel livello, se tiene si va long se chiude sotto si va short, ovviamente tutto questo deve essere accompagnato da volumi, per la mia operatività. Buon fine settimana a tutti e grazie.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
AMD - TOCCA TRENDLINE E PRESO TARGET AMD - Buongiorno a tutti i traders, questo video partiamo con AMD dove ieri abbiamo preso il target, ho voluto chiudere la posizione in modo completo perchè ha toccato la trendline del giornaliero ed il secondo target era più in alto, visto che le trendline sono molto sentite, ho la probabilità che può far fatica a rompere questa resistenza, in più gli indici stanno facendo fatica e lo capiamo da tutte le candele di indecisione giornaliere, quindi per non stare incastrato diversi giorni ho preferito chiudere l'operazione portando liquidità a casa per entrare in altri trade. dati del trade, Ingresso su AMD 141,55$ stop 137$ e target 161,82$, il secondo target sarebbe stato a 183,5$, ma ho chiuso tutta l'operazione. Poi ho fatto la solita carrelleta veloce su tutti i nostri titoli in watchlist. Ora i gli stoks piùinteressanti che sto seguendo per il mio modo di operare è TSLA, MSFT, INTC come primis poi abbiamo anche NFLX e AMZN che devono creare il setup per un eventuale ingresso, vi terrò aggiornati sulla mia operatività.
Grazie a tutti e buon trading da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il settimanale su btcusd.La chiusura settimanale fa ben sperare, adesso ci attende una settimana di conferme, la resistenza a 71k usd è il target di questo movimento, se non dovesse andare a testare la zona non sarebbe un buon segnale. Confido nel prezzo e nel trend, un break di 71k usd potrebbe farlo anche senza rifiatare come le migliori rotture al rialzo. Lo scenario contrario lo ripeto per l'ennesima volta è la perforazione di 49k usd, dove il trend intermedio cambierebbe da rialzista a ribassista.
Arriva Solana.Anche il prezzo di Solana decide di andare a trovare e le resistenze e creare un nuovo massimo su breve periodo. Rispetto a bitcoin ed ethereum qui il prezzo ci ha messo un po' di più a registrare massimi relativi oltre il periodo che ho calcolato. Questo non significa molto, solo che solana è stata acquistata in seguito alle prime due, rimane il fatto che su lungo periodo il grafico è messo meglio, dato che il prezzo di solusd sta in laterale e non ha registrato dei minimi importanti come hanno fatto ethereum e bitcoin. Io inizio a sentire e leggere analisi sull'argomento capitalizzazione, cioè che solana possa togliere punti percentuali a ethereum per prima ma anche in bitcoin, perciò si potrebbe fare un trade usando direttamente btc e non la valuta fiat. Su questo potrei anche essere d'accordo in quanto in analisi precedenti l'ho fatto notare, però non è detto che eth stia sempre così, fate molta attenzione perché nulla è scontato in questo momento.
US TECH 100Attenzione potrebbe partire per i nuovi massimi. Dopo un rialzo successivo al taglio dei tassi, il mercato ha ritracciato, per poter riflettere sui nuovi scenari caratterizzati da tassi calanti e soft landing. Oggi ha bucato una resistenza che probabilmente lo vede proiettato verso nuovi massimi.
BABA & GOOGL - PRESO PRIMO TARGETBuongiorno a tuti i traders, ieri abbiamo preso primo target su BABA e GOOGL, dopo l'ingresso su rottura della trendline, setup visto più volte, BABA entrati a 83,03 e GOOGL entrati a 159,46. Tutte e due i titoli sono in stop profit ora, attendiamo il secondo target, sempre stando attenti agli indici, perchè potremmo essere molto vicini ad un ritracciamento del mercato e questi stoks sicuramente ne risentono, quindi attenzione. Il titolo che si è mosso di meno è stato AMD d'altronde anche il NASDAQ ha fatto lo stesso movimento, quindi il target è ancora lontano, ma lo stop l'ho già messo a break event, per quello che ho detto prima sul ritracciamento dell'indice, tanto di setup ne farà molti altri, infatti i setup migliori sono quelli dove l'indice di riferimento accompagna il movimento nella stessa direzione, quando si e contro il rischio aumenta. Un'alto bel movimento lo ha fatto TSLA, dopo la rottura della resistenza, ha fatto un ottimo ritracciamento per riparrtire, ma questo lo dico solo per il movimento tecnico che ha fatto, ma non c'è stato nessun trade. In coclusione vediamo ora i prossimi movimenti per capire se siamo arrivati nella parte alta dove il ritracciamento comincia a sentirsi, ma finchè non ci da conferma rimango nelle mie posizioni, il giorno che confermerà il cambio di direzione potrò chiudere le mie posizioni. Ci sentiamo nei prossimi giorni e buon trading a tutti e grazie.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi Tecnica sul titolo FedEx (FDX)Nonostante il trend rialzista di lungo e breve periodo, il titolo FedEx presenta un comportamento peculiare, caratterizzato da frequenti gap up e gap down, tutti in corrispondenza con il rilascio degli earnings. Alcuni gap down sono arrivati a toccare il 20%, ma sono stati sempre chiusi in breve tempo.
Recentemente, il titolo ha raggiunto l'area dei massimi storici, per poi essere respinto. Pertanto, l'area dei 320$ rappresenta una forte resistenza (RES) da superare per confermare la continuazione del trend rialzista.
Scenario Rialzista
Con il rilascio degli ultimi dati sugli utili e il fatturato in calo, il titolo ha subito un ribasso del 15% in un solo giorno, generando un nuovo gap down. Attualmente, il prezzo si sta avvicinando a una zona di interesse caratterizzata da alti volumi, l'area del POC situata intorno ai 250$. Questa zona potrebbe fungere da supporto, contenendo le quotazioni e favorendo una ripartenza del titolo.
Scenario Ribassista
Nel caso in cui l'area del POC non riuscisse a contenere le quotazioni, il titolo potrebbe scivolare ulteriormente verso un'area di supporto statico (SUP 1) intorno ai 200$.
FedEx rimane un titolo interessante da monitorare, soprattutto in base alla reazione del prezzo nelle prossime settimane e alla capacità di mantenere i supporti chiave.
Solana rallenta su breve periodo.Il prezzo di solusd non ha seguito gli attacchi alla resistenza come hanno fatto btc ed eth, forse perché non ha ancora un etf spot, quindi il prezzo non ha registrato un massimo relativo al breve periodo che stiamo vedendo e calcolando insieme da un mese circa. Le implicazioni di questi movimenti sarebbero utili se volessimo entrare per comprare sol, visto che il prezzo rifiata alle soglie di un possibile movimento rialzista di tutto il settore cripto. Posso dedurre dal fatto che se state leggendo, siete già dentro qualche altcoins correlata a sol o meglio ancora avete direttamente comprato solana. Quindi un aggiornamento dei livelli è d'obbligo, serve sempre capire in che contesto ci troviamo quando compriamo uno strumento finanziario per specularci sopra. Solana in questo momento rifiata dopo aver preso qualche punto di percentuale di dominance a btc e a eth, ci sta, come è evidente che tutte le blockchain con maggiore appeal e capitalizzazione, siano dirette verso un rialzo. La differenza ora è minima, perché nonostante il laterale adesso la perforazione dei minimi a 109 usd, rappresenterebbe un movimento che cancellerebbe il rialzo intermedio precedente. Ergo serve attenzione a non pensare che tanto andrà su tutto, perché questa frase è molto pericolosa quando si fa trading.
Il ruggito di eth.Questa analisi è sul breve periodo ma le implicazioni potrebbero riguardare anche i gradi ciclici superiori come il periodo intermedio (3 mesi - 1 anno). Il prezzo di eth in dollari ha ripreso a martellare rispetto a btc e a solana, la ripresa di questi livelli e gli attacchi alle resistenze come i 2800 usd, potrebbero rappresentare la fine del ribasso che rimane comunque uno scenario sempre plausibile se il prezzo dovesse andare sotto i 2111 usd senza aver superato il precedente ath. Adesso occorre rompere l'area in cui c'è un gap abbastanza esteso se guardate il grafico del cme su timeframe settimanale CME:ETH1! . Una ripresa delle contrattazioni sopra quest'area potrebbe voler dire che il prezzo di eth ha superato il suo momento peggiore, non abbasserò la guardia solo che è corretto seguire ciò che sta accadendo senza avere pregiudizi. In questo momento anche molte alts correlate stanno beneficiando di questo rialzo, serviranno alcune conferme ogni volta che il prezzo andrà a testare delle resistenze, quindi l'avventura non è finita qui, c'è ancora molto da capire e analizzare sperando comunque in un rialzo generale del settore cripto.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo di btc è andato subito all'attacco della resistenza a 64k usd in apertura delle contrattazioni al cme. Questo è un buon segnale visto come ha chiuso la settimana, ora serve capire come e se romperà la resistenza sui 64k usd, la prossima area importante prima di quella a 71k usd è 66k usd, perché c'è un canale parallelo che dura da molto tempo e che ho postato di recente nelle analisi precedenti. Adesso il prezzo non sembra avere intenzione di tornare indietro come nei più classici dei pullback, di solito le migliori rotture dei livelli che chiamiamo resistenze e supporti, non fanno mai il pullback, soprattutto quando il movimento è deciso e duraturo. Che dire speriamo sia così, lo scenario inverso sta sempre lì a 49k usd, ricordate che se uno scenario può essere pensato ed è anche plausibile, potrebbe accadere senza suscitare sorpresa, la differenza la fa il modo in cui approcciamo le analisi, una volta acquisita la visione neutra dei grafici tutto diventa più semplice, anche i momenti difficili.